Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

GIORNATA RAMSAR 2025 XIII EDIZIONE

15/02/2025

RISERVA NATURALE DI POPOLAMENTO ANIMALE DEL LAGO DI CAMPOTOSTO

“PER LA CELEBRAZIONE DELLA CONVENZIONE DI RAMSAR FIRMATA IL 2 FEBBRAIO DEL 1971, PER LA TUTELA DELLE ZONE UMIDE E DEGLI UCCELLI ACQUATICI”.

 

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila, promuove una giornata didattico scientifica, dedicata alla scoperta dell’avifauna acquatica, denominata: “Giornata Ramsar 2025 – nella Riserva Naturale di Popolamento Animale del Lago di Campotosto”.
L’evento è finalizzato a ricordare la Convenzione di Ramsar firmata il 2 febbraio del 1971, per la Tutela delle Zone Umide e degli Uccelli Acquatici.
L’attività di campo programmata per sabato 15 febbraio, sarà coordinata dal personale del Reparto Carabinieri di L’Aquila, con la collaborazione del personale dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e prevede l’osservazione dell’avifauna (Birdwatching). La Riserva istituita nel 1984 è interamente compresa nel territorio del Parco, tutela una superficie di 1600 ettari, per gran parte costituita dalle acque dell’invaso artificiale, posto a circa 1400 metri di altitudine ai piedi dei Monti della Laga. Si tratta di un’area di eccezionale importanza per l’avifauna migratrice, costituendo uno dei siti di sosta e di passaggio per gli uccelli acquatici, lungo la dorsale appenninica.
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso, ha istituito una Stazione Ornitologica, attraverso il conteggio mensile degli uccelli acquatici, l’inanellamento a scopo scientifico (MonITRing ISPRA). Il Reparto, in ambito istituzionale, pone particolare attenzione all’organizzazione di attività di divulgazione ed educazione ambientale, finalizzate proprio alla conoscenza conservazione e valorizzazione della biodiversità.
La partecipazione all’iniziativa è libera e gratuita, rivolta al panorama dei ricercatori, dei naturalisti, degli studenti universitari e dei birdwatchers.
L’appuntamento alle ore 9.00, al km 20 della SS 577 (solo un chilometro a nord dell’abitato di Campotosto, presso la casa Cantoniera), per raggiungere i punti d’osservazione lungo il perimetro del lago.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del 30 Anniversario dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso.

Per la partecipazione è richiesta una mail di riscontro: 042654.001@carabinieri.it