Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

ANELLI SULLE NEVI 2025: “CONOSCERE IL FRINGUELLO ALPINO MONTIFRINGILLA NIVALIS ATTRAVERSO UN APPROCCIO SCIENTIFICO”

14/06/2025

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila, tramite il Centro Studi Ricerche e Conservazione dell’Avifauna e degli Ecosistemi d’Altitudine, ha predisposto l’organizzazione di una giornata aperta al pubblico per promuovere la conoscenza della biodiversità ornitologica negli ambienti d’altitudine del Gran Sasso.
L’iniziativa denominata “Anelli sulle Nevi 2025”, giunta al quindicesimo anno di programmazione, è prevista per il giorno sabato 14 giugno dalle ore 8.00, presso il comprensorio della zona albergo di Campo Imperatore.
Le attività prevedono l’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico e l’osservazione dell’avifauna, con particolare attenzione rivolta al Fringuello alpino Montifringilla nivalis, specie simbolo degli ambienti d’alta quota e tra le maggiormente minacciate dai mutamenti climatici.
L’iniziativa in oggetto, aperta al panorama dei ricercatori, ornitologi e studenti universitari, sarà coordinata dai Carabinieri Forestali e dalle Unità Specializzate del Reparto Carabinieri Biodiversità L’Aquila.
L’evento è inserito nelle attività del 30 Anniversario dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, vede la partecipazione ed il patrocinio del Giardino Botanico Alpino di Campo Imperatore dell’Università degli Studi dell’Aquila, dell’Associazione Gruppo Ornitologico Snowfinch Onlus.

Per la partecipazione è richiesta una mail di riscontro da inviare:
042654.001@carabinieri.it