Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

“Gli Alchimisti della Notte” – Un’esperienza sensoriale tra le fronde della Selva di Circe in compagnia dei Carabinieri della Biodiversità

13/08/2025

Fino al 22/08/2025

Sentiero Didattico del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo

Gli Alchimisti della Notte” – Un’esperienza sensoriale tra le fronde della Selva di Circe

in compagnia dei Carabinieri della Biodiversità

 

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano apre le porte ad una straordinaria esplorazione notturna con l’evento “Gli Alchimisti della Notte”, un viaggio immersivo tra scienza, suggestione e biodiversità nel cuore pulsante del bosco.

Quando la luce svanisce, la natura si trasforma in un laboratorio alchemico, svelando strategie di sopravvivenza affinate nel buio. Con il supporto dei Carabinieri della Biodiversità, i partecipanti scopriranno il volto invisibile del Parco: quello delle creature che si destano al crepuscolo, custodi di formule antiche e adattamenti evolutivi unici.

Questa escursione notturna si propone come esperienza sensoriale ed educativa, pensata per gli amanti della natura e della conoscenza, alla ricerca di una prospettiva diversa sul mondo che ci circonda.

Mentre la città rallenta e le luci si affievoliscono, un mondo misterioso prende vita tra le ombre del bosco: pipistrelli che volteggiano silenziosi, gufi che scrutano attenti con occhi profondi, creature di cui seguire le tracce.

Accompagnati dal personale del Reparto di Fogliano, sarà possibile ascoltare il battito delle ali di cacciatori silenziosi, scoprire perché una civetta è molto più che un presagio, vivere la notte con occhi nuovi, pieni di stupore e curiosità.

La paura nasce da ciò che non si conosce. Ma la natura, anche di notte, sa solo stupire. Lascia che il buio ti riveli i suoi segreti!

 

Date dell’evento: 7, 13 e 22 Agosto

Orario: ore 20.40

Luogo: Sentiero Didattico del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo

Attività gratuita – Prenotazione obbligatoria

Prenotazioni: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 – 13.00, al numero +39 338 6524370