Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

SNOWFINCH DAY 2021

Evento Snowfinch Day 2021: “Giornata Nazionale di Studio e Sensibilizzazione sul Fringuello alpino Montifringilla nivalis” Il Reparto Carabinieri Biodiversità de L’Aquila, attraverso il “Centro Studi Ricerche e Conservazione dell’Avifauna e degli Ecosistemi d’Altitudine”, ha predisposto per la stagione estiva, una serie d’incontri didattici divulgativi aperti al pubblico, per promuovere la conoscenza e valorizzazione della Biodiversità. […]

Bramito del cervo del Cansiglio

I Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Vittorio Veneto vi invitano all’ascolto responsabile del fenomeno sonoro più struggente di inizio autunno. L’approccio è scientifico e realizzato nel pieno rispetto degli animali e della delicata stagione degli amori. Ritrovo in data 1 ottobre 2021 –ore 17:00 presso il piazzale del Rifugio Alpino “Casa Vallorch” confinante con […]

TANTI LABORATORI AMBIENTALI E SPAZI “SCOPERTA NATURA”

Il 30 settembre sarà possibile sperimentare la conoscenza ambientale e le tante attività svolte dai ricercatori e dai Carabinieri forestali grazie al villaggio organizzato presso i Giardini Montanelli, dalle 9 alle 18. I partecipanti, accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti del mondo scientifico e universitario e dal personale dei carabinieri forestali, potranno cimentarsi con il […]

ALL4CLIMATE2021

Il 30 mattina dalle 9:30 al Museo civico di Storia Naturale continuano le best practices proposte ai giovani con il convegno in diretta streaming con tanti studenti italiani dedicato al progetto Un albero per il futuro, promosso dai Carabinieri della Biodiversità e il MITE e rivolto a tutte le scuole italiane. Il progetto prevede la […]

ALL4CLIMATE2021

Nell’ambito del contest ALL4CLIMATE, appuntamento preparatorio della COP26 di Glasgow e dedicato interamente ai giovani, i Carabinieri saranno protagonisti di una serie di iniziative programmate a Milano per i giorni 29 e 30 settembre. Alle ore 14:30 del 29, al Museo Civico di Storia Naturale, sarà dato ampio spazio ai giovani con il work-shop dedicato […]

L’AVIFAUNA D’ALTA QUOTA E RISCALDAMENTO GLOBALE

L’AVIFAUNA D’ALTA QUOTA E RISCALDAMENTO GLOBALE “IL FRINGUELLO ALPINO MONTIFRINGILLA NIVALIS, UNA SPECIE D’ALTITUDINE PARTICOLARMENTE VULNERABILE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI”   I cambiamenti climatici stanno mettendo in pericolo molte specie; tra queste, quelle degli ecosistemi d’alta quota appaiono particolarmente a rischio a causa dei loro marcati adattamenti alle condizioni rigide delle cime montuose. Il Fringuello alpino […]