Carabinieri

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Reparto Carabinieri Biodiversità Verona

Reparto Carabinieri Biodiversità Verona

Indirizzo

Via Carlo Ederle, 16/A - 37100 Verona

Telefono

0458345445

Email

043713.001@carabinieri.it

PEC

fvr43713@pec.carabinieri.it

Sedi distaccate

Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità “Bosco Fontana”
Strada Mantova, 29 – 46040 Marmirolo (MN)
Tel. 0376295933
Email: 043249.001@carabinieri.it

 

Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità di Peri
Via del Ponte, 256 – 37020 Peri – Dolcè (Vr)
Tel. 0456284071
Email: 043714.001@carabinieri.it

Il Reparto CC Biodiversità di Verona sovraintende il funzionamento dei due Centri Nazionali Biodiversità forestale (CNCB) di Peri (Vr) e Bosco Fontana (Mn).

Oltre all’ordinaria attività amministrativa e gestionale, in virtù della gestione dei due CNCB, il Reparto è attivamente coinvolto in progetti europei Life o in convenzione con il Ministero della Transizione Ecologica o Università italiane. Attualmente sono attivi tre progetti Life:

  • Progetto LIFE ESC360 (LIFE17 ESC/IT/001 life360esc.eu), che prevede il monitoraggio di fauna, flora e habitat di interesse comunitario all’interno di siti della Rete Natura 2000 gestiti dall’Arma dei Carabinieri attraverso un progetto di volontariato europeo;
  • Progetto LIFE GoProFor (LIFE17 GIE/IT/000561 lifegoprofor.eu), che prevede di “estrapolare” e divulgare le buone pratiche di gestione forestale dai progetti LIFE realizzati in tutta l’Unione Europea;
  • Progetto LIFE Gestire 2020 (LIFE14 IPE/IT/000018 naturachevale.it), che intende garantire il raggiungimento degli obiettivi di conservazione della biodiversità in Lombardia.

Il Reparto ha in gestione inoltre tre Riserve Naturali Statali, una Foresta Demaniale ed un’area forestale Demaniale all’interno di una Riserva Naturale Regionale:

  • Riserva Naturale Orientata e Biogenetica “Bosco Fontana” (Mn) (SIC/ZSC e ZPS IT20B011) di 235,3 ha;
  • Riserva Naturale Integrale e Biogenetica “Val Grande” (Vb) (SIC/ZSC e ZPS “IT1140011 – Val Grande”) di 973 ha ;
  • Riserva Naturale Orientata e Biogenetica “Monte Mottac” (Vb) (SIC/ZSC e ZPS “IT1140011 – Val Grande”) di 2410 ha;
  • Foresta Demaniale Monte Rotolon (Vi) (SIC/ZSC e ZPS “IT3210040 – Monti Lessini-Pasubio-Piccole Dolomiti Vicentine”) di 150 ha;
  • Area forestale Demaniale Lastoni Selva Pezzi (SIC/ZSC e ZPS “IT3210039 – Monte Baldo Ovest”) di 9,23 ha.

 

Materiale didattico